Livello di rischio

RISCHIO CRITICO PER LE IMPRESE
Punti di forza e criticità

- Domanda in crescita: la transizione globale verso le energie rinnovabili e i veicoli elettrici sta guidando la domanda di metalli chiave come litio, cobalto e rame.
- Sostegno governativo e politiche strategiche: molti Paesi stanno attuando politiche per garantire le catene di approvvigionamento dei minerali critici, offrendo incentivi e finanziamenti per la produzione e la raffinazione nazionali.
- Resilienza nei cicli di mercato: sebbene il settore sia ciclico, l’industria dei metalli ha storicamente dimostrato resilienza nelle recessioni economiche.
- Solida posizione di liquidità: nel complesso, nonostante alcune sfide in termini di redditività, la maggior parte delle imprese del settore metallurgico tende ad avere solide posizioni di liquidità.

- Volatilità dei prezzi dei metalli: i prezzi dei metalli sono molto sensibili alle condizioni economiche globali, ai tassi di interesse e alle tensioni geopolitiche.
- Sfide ambientali e normative: il settore deve affrontare una crescente pressione per ridurre le emissioni di carbonio e migliorare le pratiche di sostenibilità.
- Rischi geopolitici e della catena di approvvigionamento: restrizioni commerciali, conflitti o sanzioni possono compromettere gravemente la disponibilità e il prezzo dei metalli critici.
- Elevati costi di capitale ed energia: l’estrazione e la raffinazione dei metalli sono processi ad alta intensità energetica, con elevati requisiti di investimento iniziale.
Overview del settore
Compila il form per ricevere la versione completa del report
"Il settore metallurgico"
Archivio
Gli studi di settore di Allianz Trade

La nostra competenza e il nostro impegno
Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.
La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.